Regolamento scuole

Home » Regolamento scuole

16^ STAFFETTA TELETHON GIOVANI

UDINE, sabato 3 dicembre 2022

REGOLAMENTO

Il Comitato Udinese Staffette Telethon, in collaborazione con BNL SPA Gruppo BNP, Amministrazione Comunale di Udine, l’Ufficio Educazione Motoria Fisica e Sportiva dell’Ufficio Scolastico Regionale F.V.G. – Ufficio VI Ambito territoriale per la Provincia di Udine, Comitato Territoriale FIASP APS – Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti – di Udine, anche quest’anno organizza la 16^ Edizione della “STAFFETTA TELETHON GIOVANI”.

La manifestazione, finalizzata alla raccolta fondi a favore della Fondazione Telethon per combattere le malattie genetiche rare, oltre ad essere unica nel suo genere in Italia, desidera sensibilizzare i giovani alla cultura della solidarietà sociale.

L’evento si inserisce nella 24 ^ edizione “Staffetta 24 x 1 ora Telethon” organizzata nelle giornate di sabato 03 e domenica 04 dicembre 2022.

  1. La 16^ Edizione “Staffetta Telethon Giovani” è una staffetta ludico motoria aperta a tutte le classi delle Scuole secondarie di Primo e Secondo grado delle Province di GORIZIA – PORDENONE – TRIESTE – UDINE.

Ogni Istituzione Scolastica potrà partecipare con un numero illimitato di squadre/classe.  

La partecipazione è anche aperta alle classi delle scuole primarie della Provincia di Udine

  • PERCORSO

Il percorso si snoderà nel Centro storico della Città di Udine, con partenza/arrivo in Piazza Libertà, percorrendo via Vittorio Veneto, attraversando piazza Duomo, via Stringher, via Savorgnana, via Cavour per approdare nuovamente in Piazza della Libertà.   

Il percorso da compiere consiste in un unico giro da 650 metri circa.

  • UBICAZIONE ZONA PARTENZA/ARRIVO E CAMBIO

La zona partenza, arrivo e cambio sarà in Piazza Libertà.

  • PROGRAMMA-ORARIO
    • Ore 08:30 ritrovo classi delle Scuole Primarie, distribuzione dei pettorali e delle spillette presso il gazebo, ubicato sulla parte rialzata del terrapieno in Piazza Libertà.
    • Ore 08:30 ritrovo classi delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, distribuzione dei pettorali e delle spillette presso il gazebo, ubicato sulla parte rialzata del terrapieno in Piazza Libertà.
    • Ore 08:50 posizionamento in griglia di partenza, suddivisi per classi.
    • Ore 09:00 inizio partenza alunni scuola primaria da Piazza Liberta.
    • Ore 09:30 inizio partenza staffette (scuole secondarie di 1° e 2° grado) da Piazza Libertà.

Al termine del percorso effettuato, un volontario indicherà il Ristoro presente sul terrapieno di piazza Libertà, ove ogni alunno potrà rifocillarsi con snack e bevande calde.

  • Dalle ore 10:30, iniziando con lo stesso ordine di partenza, ogni classe delle scuole Primarie, verrà consegnato il riconoscimento di partecipazione, con una targa, un gadget, ed una foto ricordo presso la Loggia del Lionello.
    • Dalle ore 11:30, presso la Loggia del Lionello, riconoscimento con targa e foto ricordo alle scuole secondarie di Primo e Secondo grado.
  • MODALITA’ CAMBIO STAFFETTISTA

Per le sole classi delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Livello, la partenza sarà data dalle ore 9:30 di sabato 03 dicembre 2022, nella zona predisposta (partenza in linea, un allievo per ogni classe-istituto).

Ogni staffettista percorrerà un giro pari a 650 metri circa e rientrerà nella zona cambio porgendo il testimone-chip al proprio compagno che si immetterà a sua volta nel percorso. Così verranno effettuati anche i cambi successivi sino all’ultimo allievo della squadra/classe. All’ingresso della zona cambio sarà posto un sistema di rilevamento elettronico che memorizzerà i tempi.

  • ISCRIZIONI

Il Referente dovrà registrarsi sul sito cliccando su ISCRIZIONI à REFERENTE  SQUADRA SCUOLA à CONTINUA

Successivamente verrà richiesto di completare le informazioni relative a:

  • Nome Istituto/scuola di appartenenza
  • Nome squadra
  • Inserimento nominativi atleti

Le iscrizioni devono essere effettuate entro il giorno 23 novembre 2022

Eventuali sostituzioni degli atleti potranno essere effettuate, sempre on line sul sito entro le ore 17.00 di venerdì 02 dicembre 2022.  

  • RISULTATI 
  • PROGRAMMA DELL’EVENTO

Gli insegnanti, assieme ai propri alunni delle singole classi delle Scuole Primarie, prenderanno la busta contenenti i pettorali, presso la parte rialzata del terrapieno in Piazza Libertà. Verranno accompagnati in un’area adibita al deposito bagagli. Verranno aiutati per la vestizione del pettorale, raggrupparti per classi ed accompagnati alla partenza.

Percorreranno in autonomia il tracciato ben visibile ed assistito. Al termine si ristoreranno sul terrapieno di Piazza Libertà e successivamente aspetteranno in prossimità del deposito borse, assieme alla propria classe, di essere accompagnai a fare la foto sotto la Loggia del Lionello con il contestuale ritiro della targa di partecipazione.

Gli insegnanti, assieme ai propri alunni delle singole classi delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, prenderanno la busta contenenti i pettorali ed il testimone, presso la parte rialzata del terrapieno in Piazza Libertà. Verranno accompagnati in un’area adibita al deposito bagagli. Verranno aiutati per la vestizione del pettorale, raggrupparti per frazionisti ed accompagnati alla partenza.

Percorreranno in autonomia il tracciato ben visibile ed assistito. Al termine si ristoreranno sul terrapieno di Piazza Libertà e successivamente aspetteranno in prossimità del deposito borse, assieme alla propria classe, di essere accompagnai a fare la foto sotto la Loggia del Lionello con il contestuale ritiro della targa di partecipazione.

  • DONAZIONI A TELETHON

Le somme potranno essere versate mediante:

Bonifico bancario sul conto intestato a: Fondazione Telethon – via Mercato Vecchio 17, 33100 UDINE – att.ne sig. Bertoli, indicando nella causale “Staffette scuole e nome dell’Istituto Scolastico ed indirizzo”

Conto corrente BNL: IBAN IT95U0100512300000000500200 

Per esigenze contabili copia di ciascun bonifico dovrà essere inviata via email a comitato@telethonudine.it

  1. ASSICURAZIONE

 La manifestazione gode di copertura assicurativa per la responsabilità civile.

  1. SPOGLIATOI e BAGNI

Sul terrapieno di Piazza Libertà saranno allestiti alcuni gazebo adibiti a spogliatoi mentre via Cavour (Palazzo Comunale, adiacente Bar Contarena) saranno usufruibili i bagni pubblici.

  1. PRIVACY

Mediante l’iscrizione alla “Staffetta Telethon 2022 si autorizza espressamente l’Organizzazione, unitamente ai sostenitori e media partner, al trattamento dei propri dati personali ai fini della manifestazione, nonché all’acquisizione del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per il tempo massimo previsto dalle normative vigenti in materia, dai regolamenti e dai trattati in vigore.

  1. RESPONSABILITA’

L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali furti, danni provocati a persone o cose durante lo svolgimento della manifestazione.

Per qualsiasi informazione si rimanda al Responsabile della “STAFFETTA TELETHON GIOVANI”, Tino Cerchia, 333.7683375 oppure, tinosab@libero.it

Questo sito o gli strumenti di terzi utilizzati al suo interno si avvalgono di cookie (tecnici e di profilazione) per: il corretto funzionamento del sito, generare delle statistiche di navigazione, mostrarti pubblicità in modo non invasivo. Proseguendo la navigazione su questo sito acconsenti all’uso dei cookie.